Categoria: AIFA e Ministero della Salute

Etichettatura ambientale, linee guida a supporto degli operatori
È stata presentata il 16 dicembre scorso la linea guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi redatta dal CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi. La linea guida intende…

Logo nutrizionale “NutrInform Battery”
È stato definito il logo nutrizionale “NutrInform Battery” che costituisce la forma di presentazione complementare alla dichiarazione nutrizionale raccomandata dallo Stato italiano in applicazione dell’art….

Ossigeno, aggiornamento sulle carenze
L’Agenzia Italiana del Farmaco, in collaborazione con alcune associazioni di categoria, ha diramato un comunicato relativo alla disponibilità e alla fornitura di ossigeno medicale agli…

Nitrosammine e biologici, comunicazione AIFA
L’Agenzia Italiana del farmaco ha pubblicato una nuova comunicazione rivolta ai soli titolari di medicinali biologici, relativa all’invio della documentazione relativa alla revisione per le…

Nota ministeriale sugli Integratori alimentari: notifica e certificati di libera vendita.
Il Ministero della Salute ha ricevuto diverse segnalazioni di integratori alimentari notificati in maniera non conforme alla normativa. Ha pertanto ritenuto necessario ribadire, tramite propria…

Dispositivi medici, definito il contratto per gli studi clinici
Il Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici Territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici ha definito il…

Vaccini, informazioni AIFA sulla presenza di lattice
In relazione alla campagna di vaccinazione anti-influenzale per il 2020-2021, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato informazioni circa la presenza di lattice nel confezionamento primario…

Classe A e H: aggiornamento febbraio 2020
Per consentire la prescrizione per principio attivo, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A per principio attivo…

Biosimilari, aggiornamento report su spesa e consumi
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha reso disponibili i report aggiornati sul monitoraggio dei consumi e della spesa dei medicinali biosimilari per il periodo gennaio-marzo 2020….

Disponibile il rapporto OsMed 2019
È finalmente disponibile il Rapporto 2019 sull’uso dei farmaci in Italia, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA. Il rapporto, presentato in streaming su…